Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
9 Migliori aglianico campano In Italia
Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
- Scelta Migliore01Salvatore Molettieri
Salvatore Molettieri Taurasi DOCG Vigna Cinque Querce Riserva 2009, vino rosso Campano, Aglianico 100%, vino rosso fermo, 15% vol, 750 ml
Punti salienti55,00 €9,8
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Punti salienti55,00 € - 02Le Terre del Normanno
Aglianico del Beneventano | Le Terre del Normanno | 12 Bottiglie 75cl | Vino Rosso Campania | Idea Regalo
Mostra Di PiùPunti salienti- Uvaggio: 100% Aglianico;
- Temperatura di Servizio:16°- 18°C;
- Provenienza:Campania;
- Gradazione Alcolica: 12% Vol.;
- Abbinamenti: cacciagione in genere, carni rosse e formaggi stagionati;
49,00 €9,7
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Uvaggio: 100% Aglianico;
- Temperatura di Servizio:16°- 18°C;
- Provenienza:Campania;
- Gradazione Alcolica: 12% Vol.;
- Abbinamenti: cacciagione in genere, carni rosse e formaggi stagionati;
49,00 € - 03AZIENDA AGRICOLA SAN SALVATORE 1988
San Salvatore Ceraso 2022, Aglianico Paestum IGP, vino rosso campano, vino rosso Aglianico, 14% vol, 750 ml
Mostra Di PiùPunti salienti- NOTE: Rosso rubino scintillante. Timbro olfattivo affastellato da ottime percezioni di frutta del sottobosco e della pianta. Sentori floreali di violetta e di rosa. Chiose speziate di pepe nero, noce moscata e chiodi di garofano. Vibrazioni sapide. Sorso subito carnoso e corposo, ma anche teso, rotondo, armonico e sensitivo. Impronta tannica ben calibrata. Appeal penetrante. Retroaroma connotato da ottima persistenza.
- FORMATO: Bottiglia di vino rosso di Paestum, non astucciato, dalla capacità di 750 ml.
- CONSIGLI: Suggeriamo di servire questo Agliancio rosso ad una temperatura di 16-18°.
- CANTINA: L’Azienda Agricola San Salvatore 1988 nasce nel 2004 a Boscoreale, in una terra antica, ricca di storia e tradizione, mai toccata dall’agricoltura intensiva.I vigneti e la cantina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si trovano nella stessa area in cui gli Antichi Greci cominciarono la colonizzazione della Magna Grecia e portarono, conseguentemente, i vitigni aglianico, fiano e greco; oggi, proprio negli stessi luoghi, sorgono le viti dell'azienda.
- ABBINAMENTI: Vino rosso 100% Aglianico, perfetto con piatti di pasta al sugo e carne al ragù. Ma può andare bene anche su una bella zuppa di pesce.
15,00 €9,6
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- NOTE: Rosso rubino scintillante. Timbro olfattivo affastellato da ottime percezioni di frutta del sottobosco e della pianta. Sentori floreali di violetta e di rosa. Chiose speziate di pepe nero, noce moscata e chiodi di garofano. Vibrazioni sapide. Sorso subito carnoso e corposo, ma anche teso, rotondo, armonico e sensitivo. Impronta tannica ben calibrata. Appeal penetrante. Retroaroma connotato da ottima persistenza.
- FORMATO: Bottiglia di vino rosso di Paestum, non astucciato, dalla capacità di 750 ml.
- CONSIGLI: Suggeriamo di servire questo Agliancio rosso ad una temperatura di 16-18°.
- CANTINA: L’Azienda Agricola San Salvatore 1988 nasce nel 2004 a Boscoreale, in una terra antica, ricca di storia e tradizione, mai toccata dall’agricoltura intensiva.I vigneti e la cantina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si trovano nella stessa area in cui gli Antichi Greci cominciarono la colonizzazione della Magna Grecia e portarono, conseguentemente, i vitigni aglianico, fiano e greco; oggi, proprio negli stessi luoghi, sorgono le viti dell'azienda.
- ABBINAMENTI: Vino rosso 100% Aglianico, perfetto con piatti di pasta al sugo e carne al ragù. Ma può andare bene anche su una bella zuppa di pesce.
15,00 € - Miglior Valore04Tenuta San Francesco
Tenuta San Francesco Costa D’Amalfi DOC Tramonti Rosso 2020, Vino Rosso Campano, Vino Rosso Aglianico, Vino Tintore e Vino Rosso Piedirosso, 13,5% vol, 750 ml
Mostra Di PiùPunti salienti- Note: Vino rosso che si caratterizza per colore rosso rubino carico, per l’elegante freschezza e la mineralità. Al naso esprime sentori di frutti di bosco, viole, note speziate e di tabacco. Al gusto risulta equilibrato, di facile beva, fresco e di buona persistenza.
- Formato: Bottiglia di vino rosso fermo, non astucciata, con una gradazione alcolica di 13,5% e una capacità di 750 ml.
- Cantina Made In Italy: Vino bianco di origine campano, con più precisione Tramonti, polmone della Costiera Amalfitana. Coltivato su terreno calcareo-dolomitico con esposizione sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza con altitudine di 300 – 600 m s.l.m. Produttrice di grandi vini come il vino bianco Per Eva, il vino rosato e lo spumante brut con metodo classico Alta Costa.
- Abbinamenti: Vino rosso fermo, di grande versatilità, a tutto pasto. Ideale con primi e secondi piatti di terra, carni rosse, formaggi di media stagionatura ma ottimo anche da abbinare a pietanze di pesce.
15,00 €9,5
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Note: Vino rosso che si caratterizza per colore rosso rubino carico, per l’elegante freschezza e la mineralità. Al naso esprime sentori di frutti di bosco, viole, note speziate e di tabacco. Al gusto risulta equilibrato, di facile beva, fresco e di buona persistenza.
- Formato: Bottiglia di vino rosso fermo, non astucciata, con una gradazione alcolica di 13,5% e una capacità di 750 ml.
- Cantina Made In Italy: Vino bianco di origine campano, con più precisione Tramonti, polmone della Costiera Amalfitana. Coltivato su terreno calcareo-dolomitico con esposizione sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza con altitudine di 300 – 600 m s.l.m. Produttrice di grandi vini come il vino bianco Per Eva, il vino rosato e lo spumante brut con metodo classico Alta Costa.
- Abbinamenti: Vino rosso fermo, di grande versatilità, a tutto pasto. Ideale con primi e secondi piatti di terra, carni rosse, formaggi di media stagionatura ma ottimo anche da abbinare a pietanze di pesce.
15,00 € - 05Cantine Marisa Cuomo
Marisa Cuomo Costa D'Amalfi rosso 2023, vino rosso Campano, Aglianico e Piedirosso, 13,5% vol, 750 ml
Mostra Di PiùPunti salienti- Rossi
- DOC
- Costa d'Amalfi DOC
- Campania
22,50 €9,3
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Rossi
- DOC
- Costa d'Amalfi DOC
- Campania
22,50 € - 06Cantine Carannante
Aglianico Beneventano igp confezione 6 bottiglie | Vino Rosso | Cantine Carannante
Mostra Di PiùPunti salienti- vino rosso Aglianico
- VinificazioneMacerazione a temperatura controllata per 10/15 giorni e affinamento in contenitori di acciaio
- Temperatura di servizioAmbiente
- Gradazione 12%
- AbbinamentiPietanze di carne rossa, formaggi stagionati e cacciagione
28,00 €9,2
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- vino rosso Aglianico
- VinificazioneMacerazione a temperatura controllata per 10/15 giorni e affinamento in contenitori di acciaio
- Temperatura di servizioAmbiente
- Gradazione 12%
- AbbinamentiPietanze di carne rossa, formaggi stagionati e cacciagione
28,00 € - 07Colli di Castelfranci
Colli di Castelfranci Rosié Irpinia Rosato Doc 2020, vino rosa Campano, vino fermo rosato, vino Aglianico, 13,5% vol, 750 ml
Mostra Di PiùPunti salienti- Note: Colore ramato brillante. Al naso il vino sprigiona una quantità di ottimi ed avvolgenti profumi varietali e sensitivi, che ricordano tutta la gamma di piccoli frutti del sottobosco e poi ancora schegge odorose di ciliegia, melagrana ed agrumi. Tocco floreale di petali di rosa. Respiro profondo di terriccio e di radici. L’impatto del sorso sulla lingua risulta subito espressivamente voluttuoso, elegante, raffinato, suadente e fresco.
- Abbinamenti: Vino rosato campano, si può abbinare perfettamente a tagliere di salumi, pizza margherita e zuppa di pesce.
12,00 €9,1
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Note: Colore ramato brillante. Al naso il vino sprigiona una quantità di ottimi ed avvolgenti profumi varietali e sensitivi, che ricordano tutta la gamma di piccoli frutti del sottobosco e poi ancora schegge odorose di ciliegia, melagrana ed agrumi. Tocco floreale di petali di rosa. Respiro profondo di terriccio e di radici. L’impatto del sorso sulla lingua risulta subito espressivamente voluttuoso, elegante, raffinato, suadente e fresco.
- Abbinamenti: Vino rosato campano, si può abbinare perfettamente a tagliere di salumi, pizza margherita e zuppa di pesce.
12,00 € - 08Regio Cantina
Aglianico del Vulture Superiore Riserva"Campo Melograno" 2013 - Regio Cantina
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigni: aglianico 100%
- Formato: 0.75l
- Denominazione: Aglianico del Vulture DOCG
- Alcol: 14.5%
- ABBINAMENTI Ideale per accompagnare la carne rossa, si sposa bene con brasati, arrosti e formaggi stagionati.
39,99 €8,9
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigni: aglianico 100%
- Formato: 0.75l
- Denominazione: Aglianico del Vulture DOCG
- Alcol: 14.5%
- ABBINAMENTI Ideale per accompagnare la carne rossa, si sposa bene con brasati, arrosti e formaggi stagionati.
39,99 € - 09AZIENDA AGRICOLA SAN SALVATORE 1988
San Salvatore Ceraso 2022 Magnum, Aglianico Paestum IGP, vino rosso campano, vino rosso Aglianico, 14% vol, 1,5L
Mostra Di PiùPunti salienti- NOTE: Rosso rubino scintillante. Timbro olfattivo affastellato da ottime percezioni di frutta del sottobosco e della pianta. Sentori floreali di violetta e di rosa. Chiose speziate di pepe nero, noce moscata e chiodi di garofano. Vibrazioni sapide. Sorso subito carnoso e corposo, ma anche teso, rotondo, armonico e sensitivo. Impronta tannica ben calibrata. Appeal penetrante. Retroaroma connotato da ottima persistenza.
- FORMATO: Bottiglia di vino rosso di Paestum, non astucciato, dalla capacità di 1500 ml.
- CONSIGLI: Suggeriamo di servire questo Agliancio rosso ad una temperatura di 16-18°.
- CANTINA: L’Azienda Agricola San Salvatore 1988 nasce nel 2004 a Boscoreale, in una terra antica, ricca di storia e tradizione, mai toccata dall’agricoltura intensiva.I vigneti e la cantina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si trovano nella stessa area in cui gli Antichi Greci cominciarono la colonizzazione della Magna Grecia e portarono, conseguentemente, i vitigni aglianico, fiano e greco; oggi, proprio negli stessi luoghi, sorgono le viti dell'azienda.
- ABBINAMENTI: Vino rosso 100% Aglianico, perfetto con piatti di pasta al sugo e carne al ragù. Ma può andare bene anche su una bella zuppa di pesce.
32,00 €8,8
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- NOTE: Rosso rubino scintillante. Timbro olfattivo affastellato da ottime percezioni di frutta del sottobosco e della pianta. Sentori floreali di violetta e di rosa. Chiose speziate di pepe nero, noce moscata e chiodi di garofano. Vibrazioni sapide. Sorso subito carnoso e corposo, ma anche teso, rotondo, armonico e sensitivo. Impronta tannica ben calibrata. Appeal penetrante. Retroaroma connotato da ottima persistenza.
- FORMATO: Bottiglia di vino rosso di Paestum, non astucciato, dalla capacità di 1500 ml.
- CONSIGLI: Suggeriamo di servire questo Agliancio rosso ad una temperatura di 16-18°.
- CANTINA: L’Azienda Agricola San Salvatore 1988 nasce nel 2004 a Boscoreale, in una terra antica, ricca di storia e tradizione, mai toccata dall’agricoltura intensiva.I vigneti e la cantina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si trovano nella stessa area in cui gli Antichi Greci cominciarono la colonizzazione della Magna Grecia e portarono, conseguentemente, i vitigni aglianico, fiano e greco; oggi, proprio negli stessi luoghi, sorgono le viti dell'azienda.
- ABBINAMENTI: Vino rosso 100% Aglianico, perfetto con piatti di pasta al sugo e carne al ragù. Ma può andare bene anche su una bella zuppa di pesce.
32,00 €