Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
9 Migliori annate chianti In Italia
Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
- Scelta Migliore01Castellare di Castellina
Castellare di Castellina Chianti Classico Docg Vino Rosso - Cassa Da 6 Bottiglie - 4500 ml
Mostra Di PiùPunti salienti- Unità: 6.0; denominazione varietale: sangioveto; numero di pezzi: 1
- Un vino molto versatile che preferisce piatti strutturati e importanti
- Sentori di frutti rossi
- Nota finale di dolcezza dà una sensazione in bocca di perfetto equilibrio
- Combinato con delicati profumi floreali e spezie
- Colore rosso rubino brillante con riflessi in porpora
103,80 €9,9
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Unità: 6.0; denominazione varietale: sangioveto; numero di pezzi: 1
- Un vino molto versatile che preferisce piatti strutturati e importanti
- Sentori di frutti rossi
- Nota finale di dolcezza dà una sensazione in bocca di perfetto equilibrio
- Combinato con delicati profumi floreali e spezie
- Colore rosso rubino brillante con riflessi in porpora
103,80 € - Miglior Valore02Leonardo da Vinci
Leonardo Da Vinci Chianti DOCG, Vino Rosso dal Gusto Intenso e Profumo Fruttato, Gradazione Alcolica 13% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
20% Sconto Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- NOTE DEGUSTATIVE: Al naso note fruttate di ciliegia seguite da lievi sentori speziati, in particolare di pepe nero. Gusto deciso, piacevole e intenso.
- LEONARDO DA VINCI: Un'unione di cantine italiane che valorizza la storia e le eccellenze vitivinicole del territorio, combinando progetti enologici e cultura, raccontando ogni giorno il Genio del vino
- LEONARDO DA VINCI CHIANTI DOCG: Vino rosso porpora carico, gradazione alcolica 13% Vol. Prodotto nelle zone collinari di Vinci, Toscana
- FORMATO: confezione con 6 bottiglie da 750 ml ciascuna
- ABBINAMENTO: Ideale con antipasti di salumi e formaggi, primi di pasta con sughi di carne leggeri, secondi di carne bianca e pizza. Temperatura di servizio: 16-18 °C
31,49 € 39,54 € (-20%)9,8
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- NOTE DEGUSTATIVE: Al naso note fruttate di ciliegia seguite da lievi sentori speziati, in particolare di pepe nero. Gusto deciso, piacevole e intenso.
- LEONARDO DA VINCI: Un'unione di cantine italiane che valorizza la storia e le eccellenze vitivinicole del territorio, combinando progetti enologici e cultura, raccontando ogni giorno il Genio del vino
- LEONARDO DA VINCI CHIANTI DOCG: Vino rosso porpora carico, gradazione alcolica 13% Vol. Prodotto nelle zone collinari di Vinci, Toscana
- FORMATO: confezione con 6 bottiglie da 750 ml ciascuna
- ABBINAMENTO: Ideale con antipasti di salumi e formaggi, primi di pasta con sughi di carne leggeri, secondi di carne bianca e pizza. Temperatura di servizio: 16-18 °C
31,49 € 39,54 € (-20%) - 03TRAMBUSTI
Trambusti - Chianti Classico Riserva DOCG Poggio ai Mandorli
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Temperatura di servizio consigliata è fra i 16 e i 18 °C
- Il Chianti si abbina con le specialità tipiche di quest'area come le carni, la selvaggina e i formaggi locali come l'ottimo pecorino; secondo le caratteristiche può anche sposarsi benissimo anche col pesce e con piatti meno corposi
- Chianti Toscana
- Chianti Classico Riserva D.O.C.G 2017 Poggio ai Mandorli
- 14% alchool
22,63 €9,6
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Temperatura di servizio consigliata è fra i 16 e i 18 °C
- Il Chianti si abbina con le specialità tipiche di quest'area come le carni, la selvaggina e i formaggi locali come l'ottimo pecorino; secondo le caratteristiche può anche sposarsi benissimo anche col pesce e con piatti meno corposi
- Chianti Toscana
- Chianti Classico Riserva D.O.C.G 2017 Poggio ai Mandorli
- 14% alchool
22,63 € - 04Borgunto
Borgunto® Chianti Riserva 0,75L - Vino Rosso Toscano D.O.C.G. Colli Aretini
Mostra Di PiùPunti salienti- ESPERIENZA GASTRONOMICA: La sua natura profonda e le sue note aromatiche rendono questo vino rosso Chianti Riserva l'accompagnamento ideale per carni alla brace, formaggi stagionati e salumi. Servito tra i 18-21°C, diventa l'ospite d'onore delle tue cene speciali, elevando ogni piatto con il suo carattere.
- PROFILO ORGANOLETTICO: Caratterizzato da un blend dominato dall’85% di Sangiovese, il nostro Chianti Riserva è arricchito con Canaiolo, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti e altre uve a bacca rossa. Il suo bouquet olfattivo spazia dalle note fruttate e floreali, come rosa canina, a quelle terziarie di cannella e liquirizia, culminando in un retrogusto intenso e persistente.
- RISERVA, UN'ECCELLENZA DEL VINO TOSCANO: La designazione "Riserva" non è soltanto un titolo; rappresenta un vino fatto con le uve selezionate per la loro eccellenza, invecchiato per periodi più lunghi, per assicurare un sapore profondo e duraturo. Per coloro che cercano l'epitome della tradizione e della maestria vinicola toscana, il nostro Chianti Riserva rappresenta una scelta senza pari.
- CARATTERISTICHE DISTINTIVE E UNICHE: Proveniente dai terreni collinari esposti a sud dei rinomati Colli Aretini, il nostro Chianti Riserva D.O.C.G. si distingue con un colore rosso rubino dai riflessi vivaci. Il suo invecchiamento in botti di rovere gli regala note fruttate, come marasca e melograno, rendendolo al palato morbido, delicato e ricco di sfumature.
- VENDEMMIA E AFFINAMENTO: La vendemmia avviene due anni prima della commercializzazione, permettendo al vino di maturare e sviluppare la sua complessità. Il lungo affinamento in botti di rovere conferisce al nostro Chianti Riserva un carattere elegante, armonioso e perfettamente bilanciato.
25,90 €9,4
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- ESPERIENZA GASTRONOMICA: La sua natura profonda e le sue note aromatiche rendono questo vino rosso Chianti Riserva l'accompagnamento ideale per carni alla brace, formaggi stagionati e salumi. Servito tra i 18-21°C, diventa l'ospite d'onore delle tue cene speciali, elevando ogni piatto con il suo carattere.
- PROFILO ORGANOLETTICO: Caratterizzato da un blend dominato dall’85% di Sangiovese, il nostro Chianti Riserva è arricchito con Canaiolo, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti e altre uve a bacca rossa. Il suo bouquet olfattivo spazia dalle note fruttate e floreali, come rosa canina, a quelle terziarie di cannella e liquirizia, culminando in un retrogusto intenso e persistente.
- RISERVA, UN'ECCELLENZA DEL VINO TOSCANO: La designazione "Riserva" non è soltanto un titolo; rappresenta un vino fatto con le uve selezionate per la loro eccellenza, invecchiato per periodi più lunghi, per assicurare un sapore profondo e duraturo. Per coloro che cercano l'epitome della tradizione e della maestria vinicola toscana, il nostro Chianti Riserva rappresenta una scelta senza pari.
- CARATTERISTICHE DISTINTIVE E UNICHE: Proveniente dai terreni collinari esposti a sud dei rinomati Colli Aretini, il nostro Chianti Riserva D.O.C.G. si distingue con un colore rosso rubino dai riflessi vivaci. Il suo invecchiamento in botti di rovere gli regala note fruttate, come marasca e melograno, rendendolo al palato morbido, delicato e ricco di sfumature.
- VENDEMMIA E AFFINAMENTO: La vendemmia avviene due anni prima della commercializzazione, permettendo al vino di maturare e sviluppare la sua complessità. Il lungo affinamento in botti di rovere conferisce al nostro Chianti Riserva un carattere elegante, armonioso e perfettamente bilanciato.
25,90 € - 05Agricoltori Del Geografico
Agricoltori Del Geografico Chianti Superiore Docg - 750 ml
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Sangiovese
- Vino rosso strutturato.
- Provenienza: Toscana - Gaiole in Chianti
- Ideale per accompagnare le carni rosse, e ottimo insieme all'arrosto di vitello.
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2021
6,99 €9,2
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Sangiovese
- Vino rosso strutturato.
- Provenienza: Toscana - Gaiole in Chianti
- Ideale per accompagnare le carni rosse, e ottimo insieme all'arrosto di vitello.
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2021
6,99 € - 06Vallepicciola
Vallepicciola Chianti Classico Riserva DOCG, Vino Rosso Toscano, 750 ml, 14% vol. - annata in corso
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Il vino rosso Chianti Classico Riserva firmato Vallepicciola è un vino prodotto con 100% uve di varietà Sangiovese che viene raccolto la fine di settembre/prima decade di ottobre, uve provenienti da tutti i vigneti di Sangiovese
- Esame Visivo: il vino si presenta in un colore rosso rubino intenso con sfumature violacee
- Esame Olfattivo: note di ciliegia, lampone e vaniglia
- Esame Gustativo: in bocca si presenta come un vino di buona persistenza e finale sapido
- Cantina: Vallepicciola, una miscela di tradizione e modernità. Dalle terre del Chianti ai vostri calici. Vallepicciola è immersa nella zona di Pievasciata, dove la nuova cantina è circondata da quasi 275 ettari di dolci colline, boschi e vigneti
30,20 €9,1
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Il vino rosso Chianti Classico Riserva firmato Vallepicciola è un vino prodotto con 100% uve di varietà Sangiovese che viene raccolto la fine di settembre/prima decade di ottobre, uve provenienti da tutti i vigneti di Sangiovese
- Esame Visivo: il vino si presenta in un colore rosso rubino intenso con sfumature violacee
- Esame Olfattivo: note di ciliegia, lampone e vaniglia
- Esame Gustativo: in bocca si presenta come un vino di buona persistenza e finale sapido
- Cantina: Vallepicciola, una miscela di tradizione e modernità. Dalle terre del Chianti ai vostri calici. Vallepicciola è immersa nella zona di Pievasciata, dove la nuova cantina è circondata da quasi 275 ettari di dolci colline, boschi e vigneti
30,20 € - 07Agricoltori Del Geografico
Agricoltori Del Geografico Vin Santo del Chianti doc - 750 ml
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Trebbiano
- Vino dolce invecchiato, delicato e suadente
- Provenienza: Toscana - Siena
- Ottimo con dessert, formaggi stagionati, fasticceria secca
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2014
16,59 €9,0
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Trebbiano
- Vino dolce invecchiato, delicato e suadente
- Provenienza: Toscana - Siena
- Ottimo con dessert, formaggi stagionati, fasticceria secca
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2014
16,59 € - 08Santa Cristina
Santa Cristina Chianti Superiore DOCG
21% Sconto Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei
- Un lungo finale sapido
- Complesso con note fruttate di marasca, prugne secche e fieno
- Bottiglia da 75 cl
- Al palato è morbido, avvolgente con tannini vellutati
8,60 € 11,00 € (-21%)8,9
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei
- Un lungo finale sapido
- Complesso con note fruttate di marasca, prugne secche e fieno
- Bottiglia da 75 cl
- Al palato è morbido, avvolgente con tannini vellutati
8,60 € 11,00 € (-21%) - 09Chateau La Pierrière
Château La Pierrière - A.O.C. Castillon - Côtes de Bordeaux - 80% Merlot, 15% Cabernet Franc, 5% Cabernet Sauvignon – 75cl 15% vol. – annata in corso
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Verrà spedita l'annata in corso, la foto potrebbe presentare un'annata non corretta ed è da ritenersi solo a scopo illustrativo.
- Un vino dal colore rubino carico. Al naso dominano i frutti rossi maturi , in particolare ribes e lampone. Al palato si ritrova la frutta molto matura supportata da un bella freschezza e da tannini setosi. Morbido e vellutato
- Le caratteristiche di questo vino ben si sposano con dei primi di carne con un particolare occhio ai ravioli. Da provare anche con carne alla griglia.
- Denominazione: Castillon-Côtes-de-Bordeaux AOC; Vitigni: 80% Merlot, 15% Cabernet Franc 5% Cabernet Sauvignon; Temperatura di servizio: 16°/18°; Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Château la Pierrière ha i caratteri tipici di Cotes de Castillon, vicino a Saint Emilion, e volto ad essere piacevole e caratteristico fin da subito con la sua morbidezza e accessibilità. Il terreno, caratterizzato da argilla e calcare, ben si presta ai tipici vitigni bordolesi. Un bordeaux fatto per essere bevuto in allegria. Le somiglianze con Saint-Emilion in termini sia geografici che geologici si riflettono anche nel vino stesso, rendendolo fruttato, elegante e morbido.
- Château La Pierrière è stato originariamente costruito come casa fortificata con fossato nel XIII secolo, sulla sommità di una collina che domina la Dordogna. Il castello odierno è stato completato nel 1865 ed è sempre rimasto in famiglia, trasmesso per linea femminile fino all'attuale famiglia de Marcillac. Il vigneto confina con la denominazione Saint-Emilion ed in cantina la lunga tradizione si fonde con le nuove tecnologie.
10,90 €8,8
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Verrà spedita l'annata in corso, la foto potrebbe presentare un'annata non corretta ed è da ritenersi solo a scopo illustrativo.
- Un vino dal colore rubino carico. Al naso dominano i frutti rossi maturi , in particolare ribes e lampone. Al palato si ritrova la frutta molto matura supportata da un bella freschezza e da tannini setosi. Morbido e vellutato
- Le caratteristiche di questo vino ben si sposano con dei primi di carne con un particolare occhio ai ravioli. Da provare anche con carne alla griglia.
- Denominazione: Castillon-Côtes-de-Bordeaux AOC; Vitigni: 80% Merlot, 15% Cabernet Franc 5% Cabernet Sauvignon; Temperatura di servizio: 16°/18°; Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Château la Pierrière ha i caratteri tipici di Cotes de Castillon, vicino a Saint Emilion, e volto ad essere piacevole e caratteristico fin da subito con la sua morbidezza e accessibilità. Il terreno, caratterizzato da argilla e calcare, ben si presta ai tipici vitigni bordolesi. Un bordeaux fatto per essere bevuto in allegria. Le somiglianze con Saint-Emilion in termini sia geografici che geologici si riflettono anche nel vino stesso, rendendolo fruttato, elegante e morbido.
- Château La Pierrière è stato originariamente costruito come casa fortificata con fossato nel XIII secolo, sulla sommità di una collina che domina la Dordogna. Il castello odierno è stato completato nel 1865 ed è sempre rimasto in famiglia, trasmesso per linea femminile fino all'attuale famiglia de Marcillac. Il vigneto confina con la denominazione Saint-Emilion ed in cantina la lunga tradizione si fonde con le nuove tecnologie.
10,90 €