Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
9 Migliori pecorino sardo In Italia
Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
- Scelta Migliore01P&V
PECORINO FIORE SARDO DOP 3 KG CIRCA - FORMAGGI SELEZIONATI
Mostra Di PiùPunti salienti- Tipo di prodotto: DAIRY_BASED_CHEESE
- PECORINO FIORE SARDO DOP 3 KG CIRCA - FORMAGGI SELEZIONATI
- Misurare: 3,2 kg (confezione da 1)
- Marca: P&V
114,59 €9,7
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Tipo di prodotto: DAIRY_BASED_CHEESE
- PECORINO FIORE SARDO DOP 3 KG CIRCA - FORMAGGI SELEZIONATI
- Misurare: 3,2 kg (confezione da 1)
- Marca: P&V
114,59 € - Miglior Valore02BRUNDU
3 kg. Pecorino Brunu, prodotto dal caseificio Fanari. Sardegna
Mostra Di PiùPunti salienti- Forma - 3 kg
89,97 €9,6
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Forma - 3 kg
89,97 € - 03Inke
Re Sardo - Pecorino Semistagionato Prodotto A Marrubiu, Dai Casari Di Sepi Formaggi - 3.2 Kg
Punti salienti73,99 €9,4
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Punti salienti73,99 € - 04Selected by PARMAshop
800 gr (1/4 di forma) - Fiore Sardo Dop prodotto dal caseificio Sepi. Il Fiore Sardo è un pecorino semi-stagionato o stagionato, tipico barbaricino, a latte crudo
Punti salienti41,00 €9,2
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Punti salienti41,00 € - 05Inke
3 kg - Pecorino sardo Dop maturo prodotto dai casari di Sepi Formaggi, Marrubiu, Sardegna
Punti salienti76,99 €9,1
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Punti salienti76,99 € - 06Salumi Pasini
Pastorino Sardo | Formaggio tipico | Prodotto con latte di pecora selezionato | Gusto delicato | 550g
Mostra Di PiùPunti salienti- ️ 【Solo latte di pecora】- Formaggio da tavola prodotto con latte selezionato
- ️ 【Sapore delicato】- Un formaggio dal sapore tradizionale e tipico
- ️ 【Perfetto per ogni occasione】- Un formaggio versatile, perfetto su una pasta o per un tagliere di formaggi misti.
- ️ 【Freschezza e Qualità】- Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità.
- ️ 【Formaggio tradizionale dalla Sardegna】- Formaggio di latte di pecora tipico sardo con pasta di color bianco
25,99 €8,9
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- ️ 【Solo latte di pecora】- Formaggio da tavola prodotto con latte selezionato
- ️ 【Sapore delicato】- Un formaggio dal sapore tradizionale e tipico
- ️ 【Perfetto per ogni occasione】- Un formaggio versatile, perfetto su una pasta o per un tagliere di formaggi misti.
- ️ 【Freschezza e Qualità】- Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità.
- ️ 【Formaggio tradizionale dalla Sardegna】- Formaggio di latte di pecora tipico sardo con pasta di color bianco
25,99 € - 07Inke
Pecorino Sardo D.O.P. Maturo - Porzione 500gr - Cao Formaggi
Mostra Di PiùPunti salienti- Lavorazione tradizionale controllata Il latte coagulato tra 38‑40 °C viene tagliato e cotto, poi inserito in stampi cilindrici da 3–7 kg. Segue pressatura, salatura a secco o in salamoia, fino a formare una crosta protetta. La pasta risulta compatta, con occhiature rade. La lavorazione avviene in ambienti controllati, rispettando i parametri DOP. È un processo che mescola tecniche artigianali e rigore disciplinare, assicurando coerenza tra forma e sapore, ed elevata qualità igienica e sensoriale.
- 🔸Origine e identità sarda🔸 Il Pecorino Sardo DOP Maturo nasce nel cuore della Sardegna, terra di antiche tradizioni e natura incontaminata. CAO Formaggi, cooperativa attiva da oltre 50 anni, trasforma latte ovino locale secondo rigorosi standard DOP, restituendo un formaggio che racconta l’identità isolana. Questa tipologia certificata valorizza la storia pastorale e l’autenticità territoriale, offrendo un prodotto tracciato e dalle qualità garantite. Grazie alla combinazione di tecniche tradizionali e controlli moderni, ogni forma testimonia la cultura casearia della Sardegna, ideale per chi cerca un pecorino semistagionato di carattere e valore certificato Made in Italy.
- Sapore complesso e avvolgente Al palato si percepiscono sentori decisi di latte, erbe mediterranee, frutta secca, fieno e spezie, con un leggero retrogusto amarognolo. La consistenza è friabile e solubile, capace di sciogliersi piacevolmente. È un profilo sensoriale equilibrato e matriciale, che appaga sia gli amanti dei gusti intensi sia coloro che cercano un’esperienza controllata e autentica, in piena fedeltà alla cultura casearia sarda certificata DOP.
- Tradizione DOP e tecnologia moderna Il Pecorino Sardo Maturo DOP incarna la perfetta sintesi tra tradizione pastorale millenaria e tecnologie moderne certificate. CAO Formaggi, servendosi di protocolli di termizzazione, analisi microbiologiche e controlli continui, mantiene viva l’eredità culturale sarda senza rinunciare alla sicurezza alimentare contemporanea. È un formaggio studiato per rispettare l’ambiente, la filiera e i consumatori più esigenti, offrendo un’esperienza autentica e certificata Made in Italy con tracciabilità e qualità garantita.
- 🇮🇹Certificazione DOP e orgoglio isolano🇮🇹 Il Pecorino Sardo Maturo di CAO Formaggi è un vero ambasciatore del Made in Italy, con marchio DOP che attesta fase produttiva conforme a disciplinare. Questo conferisce valore aggiunto ai consumatori consapevoli, che scelgono sapori certificati, tracciati e radicati nel territorio. Ogni forma rappresenta la cultura, la passione e la professionalità degli allevatori sardi, regalando un’esperienza gastronomica autentica e sicura, simbolo dell’identità sarda nel panorama dei formaggi de qualità.
29,99 €8,7
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Lavorazione tradizionale controllata Il latte coagulato tra 38‑40 °C viene tagliato e cotto, poi inserito in stampi cilindrici da 3–7 kg. Segue pressatura, salatura a secco o in salamoia, fino a formare una crosta protetta. La pasta risulta compatta, con occhiature rade. La lavorazione avviene in ambienti controllati, rispettando i parametri DOP. È un processo che mescola tecniche artigianali e rigore disciplinare, assicurando coerenza tra forma e sapore, ed elevata qualità igienica e sensoriale.
- 🔸Origine e identità sarda🔸 Il Pecorino Sardo DOP Maturo nasce nel cuore della Sardegna, terra di antiche tradizioni e natura incontaminata. CAO Formaggi, cooperativa attiva da oltre 50 anni, trasforma latte ovino locale secondo rigorosi standard DOP, restituendo un formaggio che racconta l’identità isolana. Questa tipologia certificata valorizza la storia pastorale e l’autenticità territoriale, offrendo un prodotto tracciato e dalle qualità garantite. Grazie alla combinazione di tecniche tradizionali e controlli moderni, ogni forma testimonia la cultura casearia della Sardegna, ideale per chi cerca un pecorino semistagionato di carattere e valore certificato Made in Italy.
- Sapore complesso e avvolgente Al palato si percepiscono sentori decisi di latte, erbe mediterranee, frutta secca, fieno e spezie, con un leggero retrogusto amarognolo. La consistenza è friabile e solubile, capace di sciogliersi piacevolmente. È un profilo sensoriale equilibrato e matriciale, che appaga sia gli amanti dei gusti intensi sia coloro che cercano un’esperienza controllata e autentica, in piena fedeltà alla cultura casearia sarda certificata DOP.
- Tradizione DOP e tecnologia moderna Il Pecorino Sardo Maturo DOP incarna la perfetta sintesi tra tradizione pastorale millenaria e tecnologie moderne certificate. CAO Formaggi, servendosi di protocolli di termizzazione, analisi microbiologiche e controlli continui, mantiene viva l’eredità culturale sarda senza rinunciare alla sicurezza alimentare contemporanea. È un formaggio studiato per rispettare l’ambiente, la filiera e i consumatori più esigenti, offrendo un’esperienza autentica e certificata Made in Italy con tracciabilità e qualità garantita.
- 🇮🇹Certificazione DOP e orgoglio isolano🇮🇹 Il Pecorino Sardo Maturo di CAO Formaggi è un vero ambasciatore del Made in Italy, con marchio DOP che attesta fase produttiva conforme a disciplinare. Questo conferisce valore aggiunto ai consumatori consapevoli, che scelgono sapori certificati, tracciati e radicati nel territorio. Ogni forma rappresenta la cultura, la passione e la professionalità degli allevatori sardi, regalando un’esperienza gastronomica autentica e sicura, simbolo dell’identità sarda nel panorama dei formaggi de qualità.
29,99 € - 08PINNA
Formaggio Pecorino Sardo "Brigante" forma 1,5 kg.
Punti salienti42,99 €8,4
BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Punti salienti42,99 € - 09Inke
1 kg - Dolce Sardegna, pecorino. Pecorino realizzato in Sardegna dagli artigiani di Siamanna, della storica azienda casearia sarda Cao Formaggi
Mostra Di PiùPunti salienti- Lavorazione artigianale controllata La cagliata viene trasferita in stampi che favoriscono lo spurgo del siero, seguita da salatura in salamoia per definire sapore e consistenza. Dopo pressatura leggera, le forme vengono sottoposte a stagionatura breve (20‑60 giorni) in ambienti a temperatura e umidità controllate. Durante questo periodo, vengono girate regolarmente per garantire maturazione uniforme. Il risultato è un formaggio coerente, morbido e delicato, ottenuto con tecniche artigianali sotto rigidi standard qualitativi.
- Cooperativa e filiera garantita CAO Formaggi è una solida cooperativa che unisce allevatori sardi per controllare ogni fase della filiera. La raccolta del latte avviene dai soci, garantendo la tracciabilità dei pascoli, poi pastorizzato e trasformato con processi moderni rispettosi della tradizione. La struttura artigianale, unita a standard igienici elevati, assicura un prodotto sicuro e qualitativo. Il Dolce Sardegna diventa così la sintesi tra controllo della materia prima, laboratorio avanzato e sapienza degli artigiani, perfetta per consumatori attenti alla qualità, all’origine e alla trasparenza produttiva, con una forte connotazione territoriale e identitaria del Made in Italy.
- 🔸Origine autentica sarda🔸 Il Dolce Sardegna nasce dalle terre incontaminate della Sardegna, dove la natura selvaggia incontra la storia pastorale millenaria. CAO Formaggi, cooperativa radicata sul territorio da oltre cinquant’anni, trasforma con passione latte di pecora sarda, allevata allo stato brado. Il risultato è un pecorino a pasta molle che esprime delicatezza e autenticità delle tradizioni locali, con un perfetto equilibrio tra gusto dolce e cuore morbido. Ogni forma racconta la terra d’origine e garantisce produzione tracciata, materie prime controllate e alta qualità, ideale per chi cerca autentici sapori regionali Made in Italy con appeal internazionale.
- Sapore dolce e aromatico Il Dolce Sardegna regala un gusto dolce intenso con una nota acidula equilibrata. Al naso emergono aromi di latte fresco e erbe di macchia mediterranea, evocativi dei pascoli sardi. La consistenza morbida, praticamente cremosa, coinvolge il palato con delicatezza ma personalità. Questo profilo sensoriale lo rende ideale per chi ama gusti autentici, equilibrati e non eccessivi, valorizzati da processi tradizionali e legati al terroir isolano.
- Storia radicata e tradizione innovativa Frutto della cultura pastorale della Sardegna, il Dolce Sardegna sintetizza tradizione e tecnologia. Prodotto da CAO Formaggi, cooperativa attiva da oltre 50 anni, affonda le radici in un percorso evolutivo che ha unito il rispetto delle tecniche tipiche con le pratiche moderne. È un formaggio che celebra l’eredità casearia isolana, rafforzata da metodologie di produzione precise e responsabili, in linea con regolamenti UE e leggi italiane. Perfetto per consumatori curiosi e attenti alla coerenza tra gusto, storia e sostenibilità territoriale.
28,99 €8,1
BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Lavorazione artigianale controllata La cagliata viene trasferita in stampi che favoriscono lo spurgo del siero, seguita da salatura in salamoia per definire sapore e consistenza. Dopo pressatura leggera, le forme vengono sottoposte a stagionatura breve (20‑60 giorni) in ambienti a temperatura e umidità controllate. Durante questo periodo, vengono girate regolarmente per garantire maturazione uniforme. Il risultato è un formaggio coerente, morbido e delicato, ottenuto con tecniche artigianali sotto rigidi standard qualitativi.
- Cooperativa e filiera garantita CAO Formaggi è una solida cooperativa che unisce allevatori sardi per controllare ogni fase della filiera. La raccolta del latte avviene dai soci, garantendo la tracciabilità dei pascoli, poi pastorizzato e trasformato con processi moderni rispettosi della tradizione. La struttura artigianale, unita a standard igienici elevati, assicura un prodotto sicuro e qualitativo. Il Dolce Sardegna diventa così la sintesi tra controllo della materia prima, laboratorio avanzato e sapienza degli artigiani, perfetta per consumatori attenti alla qualità, all’origine e alla trasparenza produttiva, con una forte connotazione territoriale e identitaria del Made in Italy.
- 🔸Origine autentica sarda🔸 Il Dolce Sardegna nasce dalle terre incontaminate della Sardegna, dove la natura selvaggia incontra la storia pastorale millenaria. CAO Formaggi, cooperativa radicata sul territorio da oltre cinquant’anni, trasforma con passione latte di pecora sarda, allevata allo stato brado. Il risultato è un pecorino a pasta molle che esprime delicatezza e autenticità delle tradizioni locali, con un perfetto equilibrio tra gusto dolce e cuore morbido. Ogni forma racconta la terra d’origine e garantisce produzione tracciata, materie prime controllate e alta qualità, ideale per chi cerca autentici sapori regionali Made in Italy con appeal internazionale.
- Sapore dolce e aromatico Il Dolce Sardegna regala un gusto dolce intenso con una nota acidula equilibrata. Al naso emergono aromi di latte fresco e erbe di macchia mediterranea, evocativi dei pascoli sardi. La consistenza morbida, praticamente cremosa, coinvolge il palato con delicatezza ma personalità. Questo profilo sensoriale lo rende ideale per chi ama gusti autentici, equilibrati e non eccessivi, valorizzati da processi tradizionali e legati al terroir isolano.
- Storia radicata e tradizione innovativa Frutto della cultura pastorale della Sardegna, il Dolce Sardegna sintetizza tradizione e tecnologia. Prodotto da CAO Formaggi, cooperativa attiva da oltre 50 anni, affonda le radici in un percorso evolutivo che ha unito il rispetto delle tecniche tipiche con le pratiche moderne. È un formaggio che celebra l’eredità casearia isolana, rafforzata da metodologie di produzione precise e responsabili, in linea con regolamenti UE e leggi italiane. Perfetto per consumatori curiosi e attenti alla coerenza tra gusto, storia e sostenibilità territoriale.
28,99 €