Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
10 Migliori annate vino In Italia
Le nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Comprando i prodotti che classifichiamo, otterrai i prezzi più bassi da noi trovati mentre noi riceviamo una commissione senza che tu incorra in costi. Questo ci aiuterà a continuare a fornirti un servizio di valore.
- Scelta Migliore01coravin
Ago per Vini d'Annata
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- VELOCITÀ DI MESCITA: ± 53-57 SECONDI
- SE SI DESIDERA UNA MESCITA PIÙ RAPIDA E TAPPI IN BUONE CONDIZIONI
- ACCIAIO INOSSIDABILE CON RIVESTIMENTO IN TEFLON
34,99 €9,9
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- VELOCITÀ DI MESCITA: ± 53-57 SECONDI
- SE SI DESIDERA UNA MESCITA PIÙ RAPIDA E TAPPI IN BUONE CONDIZIONI
- ACCIAIO INOSSIDABILE CON RIVESTIMENTO IN TEFLON
34,99 € - 02Arione
ARIONE | Vino Rosso Barbera Asti DOCG, Annata 2021, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- NOTE DEGUSTAZIONE: vino dal profumo intenso e dal sentore di fiori appassiti. Il sapore è asciutto, rotondo, tannico e morbido.
- CONTENUTO: 6 bottiglie da 750 ml cad.
- BARBERA D'ASTI DOCG: è un vino che si presta volentieri a maturare in bottiglia per un massimo di circa di 3 anni e può essere degustato in qualsiasi occasione.
- ARIONE: azienda famigliare dal 1870. Quattro generazioni di produttori che da oltre settant'anni lavorano per un risultato d'eccellenza.
- ABBINAMENTI: ideale con arrosti di carni rosse, brasati, arrosti delicati, carni bianche, carni grigliate, carni in umido, formaggi freschi, zuppe di pesce, pesce di gusto spiccato, verdure lesse, pasta condita, risotti.
31,71 €9,8
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- NOTE DEGUSTAZIONE: vino dal profumo intenso e dal sentore di fiori appassiti. Il sapore è asciutto, rotondo, tannico e morbido.
- CONTENUTO: 6 bottiglie da 750 ml cad.
- BARBERA D'ASTI DOCG: è un vino che si presta volentieri a maturare in bottiglia per un massimo di circa di 3 anni e può essere degustato in qualsiasi occasione.
- ARIONE: azienda famigliare dal 1870. Quattro generazioni di produttori che da oltre settant'anni lavorano per un risultato d'eccellenza.
- ABBINAMENTI: ideale con arrosti di carni rosse, brasati, arrosti delicati, carni bianche, carni grigliate, carni in umido, formaggi freschi, zuppe di pesce, pesce di gusto spiccato, verdure lesse, pasta condita, risotti.
31,71 € - 03Avinis GmbH
Annate dei vini
Mostra Di PiùPunti salienti- fino al 2021
- 5'612 valutazioni sulle annate
- 135 regioni vinicole
- 13 paesi (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Svizzera, USA, Argentina, Cile, Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda)
0,99 €9,6
EccezionaleLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- fino al 2021
- 5'612 valutazioni sulle annate
- 135 regioni vinicole
- 13 paesi (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Svizzera, USA, Argentina, Cile, Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda)
0,99 € - 04Chateau La Pierrière
Château La Pierrière - A.O.C. Castillon - Côtes de Bordeaux - 80% Merlot, 15% Cabernet Franc, 5% Cabernet Sauvignon – 75cl 15% vol. – annata in corso
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Verrà spedita l'annata in corso, la foto potrebbe presentare un'annata non corretta ed è da ritenersi solo a scopo illustrativo.
- Un vino dal colore rubino carico. Al naso dominano i frutti rossi maturi , in particolare ribes e lampone. Al palato si ritrova la frutta molto matura supportata da un bella freschezza e da tannini setosi. Morbido e vellutato
- Le caratteristiche di questo vino ben si sposano con dei primi di carne con un particolare occhio ai ravioli. Da provare anche con carne alla griglia.
- Denominazione: Castillon-Côtes-de-Bordeaux AOC; Vitigni: 80% Merlot, 15% Cabernet Franc 5% Cabernet Sauvignon; Temperatura di servizio: 16°/18°; Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Château la Pierrière ha i caratteri tipici di Cotes de Castillon, vicino a Saint Emilion, e volto ad essere piacevole e caratteristico fin da subito con la sua morbidezza e accessibilità. Il terreno, caratterizzato da argilla e calcare, ben si presta ai tipici vitigni bordolesi. Un bordeaux fatto per essere bevuto in allegria. Le somiglianze con Saint-Emilion in termini sia geografici che geologici si riflettono anche nel vino stesso, rendendolo fruttato, elegante e morbido.
- Château La Pierrière è stato originariamente costruito come casa fortificata con fossato nel XIII secolo, sulla sommità di una collina che domina la Dordogna. Il castello odierno è stato completato nel 1865 ed è sempre rimasto in famiglia, trasmesso per linea femminile fino all'attuale famiglia de Marcillac. Il vigneto confina con la denominazione Saint-Emilion ed in cantina la lunga tradizione si fonde con le nuove tecnologie.
10,29 €9,5
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Verrà spedita l'annata in corso, la foto potrebbe presentare un'annata non corretta ed è da ritenersi solo a scopo illustrativo.
- Un vino dal colore rubino carico. Al naso dominano i frutti rossi maturi , in particolare ribes e lampone. Al palato si ritrova la frutta molto matura supportata da un bella freschezza e da tannini setosi. Morbido e vellutato
- Le caratteristiche di questo vino ben si sposano con dei primi di carne con un particolare occhio ai ravioli. Da provare anche con carne alla griglia.
- Denominazione: Castillon-Côtes-de-Bordeaux AOC; Vitigni: 80% Merlot, 15% Cabernet Franc 5% Cabernet Sauvignon; Temperatura di servizio: 16°/18°; Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Château la Pierrière ha i caratteri tipici di Cotes de Castillon, vicino a Saint Emilion, e volto ad essere piacevole e caratteristico fin da subito con la sua morbidezza e accessibilità. Il terreno, caratterizzato da argilla e calcare, ben si presta ai tipici vitigni bordolesi. Un bordeaux fatto per essere bevuto in allegria. Le somiglianze con Saint-Emilion in termini sia geografici che geologici si riflettono anche nel vino stesso, rendendolo fruttato, elegante e morbido.
- Château La Pierrière è stato originariamente costruito come casa fortificata con fossato nel XIII secolo, sulla sommità di una collina che domina la Dordogna. Il castello odierno è stato completato nel 1865 ed è sempre rimasto in famiglia, trasmesso per linea femminile fino all'attuale famiglia de Marcillac. Il vigneto confina con la denominazione Saint-Emilion ed in cantina la lunga tradizione si fonde con le nuove tecnologie.
10,29 € - Miglior Valore05Renato Ratti
Renato Ratti Barbera d'Asti docg Battaglione - 750 ml
19% Sconto Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Barbera
- Vino rosso ricco e strutturato
- Provenienza: Piemonte - Astigiano
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2022
- Adatto a primi piatti e carni rosse
10,00 € 12,49 € (-19%)9,4
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Barbera
- Vino rosso ricco e strutturato
- Provenienza: Piemonte - Astigiano
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2022
- Adatto a primi piatti e carni rosse
10,00 € 12,49 € (-19%) - 06Albino Armani
Albino Armani Claps Lagrein Trentino Doc Cl 75
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Lagrein
- Si abbina a piatti di selvaggina e formaggi stagionati.
- Provenienza: Trentino Alto Adige, Vallagarina
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2022
8,90 €9,3
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Lagrein
- Si abbina a piatti di selvaggina e formaggi stagionati.
- Provenienza: Trentino Alto Adige, Vallagarina
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2022
8,90 € - 07Fattoria dei Barbi
Fattoria Dei Barbi Rosso di Montalcino docg - 750 ml
24% Sconto Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Sangiovese
- Vino rosso strutturato e decisamente fruttato
- Provenienza: Toscana - Montalcino
- Perfetto con carni bianche e rosse arrosto o grigliate, formaggi e piatti al tegame
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2020
11,29 € 14,90 € (-24%)9,2
EccellenteLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Sangiovese
- Vino rosso strutturato e decisamente fruttato
- Provenienza: Toscana - Montalcino
- Perfetto con carni bianche e rosse arrosto o grigliate, formaggi e piatti al tegame
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2020
11,29 € 14,90 € (-24%) - 08Mastroberardino
Mastroberardino Falanghina Irpinia Doc Morabianca - 750ml
Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Falanghina
- Vino bianco secco
- Provenienza: Campania - Irpinia
- Ottimo con zuppe di pesce e crostacei, piatti a base di frutti di mare e crostacei, pesci bianchi alla piastra e al forno
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2023
6,91 €8,9
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- Vitigno: Falanghina
- Vino bianco secco
- Provenienza: Campania - Irpinia
- Ottimo con zuppe di pesce e crostacei, piatti a base di frutti di mare e crostacei, pesci bianchi alla piastra e al forno
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2023
6,91 € - 09Ampelos
Crimini d'annata. Le frodi nella storia del vino
Spedizione gratuitaPunti salienti23,75 €8,8
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Punti salienti23,75 € - 10Masi
MASI " MAGNUM CAMPOFIORIN" 2021 | Rosso Verona IGT | 1500 ml | Appassimento Expertise | Confezione Regalo
12% Sconto Spedizione gratuitaMostra Di PiùPunti salienti- VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara.
- TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
- NOTE DI DEGUSTAZIONE | Aspetto, rosso rubino intenso. Olfatto, ciliegia matura e spezie dolci. Palato, ricco e intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi.
- Le annate sono indicative. Cerchiamo di mantenere attiva la disponibilità dell'effettiva annata corrente, ma vi possono essere variazioni di disponibilità. Vi ringraziamo per la comprensione.
- CAMPOFIORIN | Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico è l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone.
- ABBINAMENTO | Vino di rara ecletticità. Si abbina a paste con sughi ricchi di carne o funghi; carni rosse importanti, grigliate o arrosto, e cacciagione. Ideale con i formaggi stagionati.
28,00 € 31,90 € (-12%)8,7
Molto BuonoLe nostre classificazioni sono generate in maniera ingegnosa a partire dall'analisi algoritmica di migliaia di recensioni fatte da clienti su prodotti, marche, venditori e il loro livello di attenzione al consumatore, tendenze e popolarità, e altro. Le classificazioni riflettono la nostra opinione e dovrebbero essere un buon punto di partenza per lo shopping.
Mostra Di PiùPunti salienti- VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara.
- TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
- NOTE DI DEGUSTAZIONE | Aspetto, rosso rubino intenso. Olfatto, ciliegia matura e spezie dolci. Palato, ricco e intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi.
- Le annate sono indicative. Cerchiamo di mantenere attiva la disponibilità dell'effettiva annata corrente, ma vi possono essere variazioni di disponibilità. Vi ringraziamo per la comprensione.
- CAMPOFIORIN | Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico è l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone.
- ABBINAMENTO | Vino di rara ecletticità. Si abbina a paste con sughi ricchi di carne o funghi; carni rosse importanti, grigliate o arrosto, e cacciagione. Ideale con i formaggi stagionati.
28,00 € 31,90 € (-12%)